Archivi del mese: Ottobre 2011

Il secondo bollettino del Perrozompopo

Ad un anno di distanza abbiamo scritto e pubblicato il secondo bollettino del Perrozompopo!

Per leggerlo basta entrare nella pagina “Bollettino” e cliccare su “bollettino filidiana nr. 2”.

Buona lettura!

Quale uscita dalla crisi?

di Salvatore Ricciardi – 27 ottobre 2011

La “crisi” da un altro punto di vista.

Partiamo dagli slogan. Se è vero che gli slogan nella loro sintesi rappresentano il sentore, la consapevolezza e il percorso politico di un movimento.

“la crisi non l’abbiamo provocata noi”… “la crisi non la paghiamo”…

Mentre la seconda affermazione ha un senso ed esprime una volontà di lotta, la prima è profondamente sbagliata.

“La crisi non l’abbiamo provocata noi”:

ha un significato “difensivo”, “lamentoso” ed anche “giustizialista”, quasi a voler utilizzare la logica del codice penale (non l’ho commesso io, non ho colpa, non vado punito per qualcosa che non ho fatto…) , ma soprattutto è un’affermazione non vera! Questa crisi capitalistica è si il portato di contraddizioni interne al modello di accumulazione capitalistica messo però in crisi da un’offensiva della classe operaia nei decenni Sessanta e Settanta. Quindi l’abbiamo provocata noi! E ne siamo orgogliosi!!!

Continua a leggere

Radio Rete 3 racconta del Nicaragua

In queste settimane la stazione radio Rete 3 (Radiotelevisione Svizzera) sta dedicando lo spazio della rubrica Check-In al Nicaragua. Infatti stanno andando in onda dei reportage in vista delle prossime elezioni presidenziali. Per ascoltare la rubrica Check-In potete:

– Sintonizzare la radio sulla Rete 3 il venerdì alle 17.45 o seguire la replica la domenica alle 10.15.
– Cliccando sul podcast della rubrica Check-In http://www.rsi.ch/podcast/
– Visitando il blog di Cristina Rosati, la giornalista che ha preparato i servizi  http://cristinarosatibook.wordpress.com/

Buon ascolto!