Archivi del mese: Febbraio 2012

Banche, che bellezza!

28 febbraio 2012 versione stampabile
di Giuseppe De Marzo

Ah, quando si dice le banche. “Abbiamo una banca”, come un inno alla gioia dell’allora segretario DS ed attuale sindaco di Torino. Che meraviglia le banche. Poi in questi ultimi anni ne apprezziamo sempre di più il valore sociale, l’etica, l’irreprensibilità e il coraggio dei manager e, soprattutto, la lungimiranza.
Continua a leggere

Messaggio di un’anziana Mapuche all’umanità

I Mapuche (gente della terra) sono un popolo indigeno della zona centro-sud del Chile e del sud-est dell’Argentina. Alcuni gruppi che si ubicarono nel sud del Chile riuscirono a resistere con successo ai conquistatori spagnoli, nella guerra di Arauco. Anche se nel secolo XXI, tanto in Chile come in Argentina, questi territori caratterizzati da una ricchezza incalcolabile, sono costantemente presi di mira da multinazionali e imprese che sfruttano le risorse naturali in un modo totalmente incontrollato. Per questo e altro, hanno reclamato i propri diritti fino ad oggi.

La Grande Recessione – Il mondo verso il disastro economico –

Mercoledì 22 Febbraio 2012 00:00 Green Report

Oggi in un articolo pubblicato su “Slate” e intitolato significativamente “The Great Recession, Part II”, il premio Nobel per l’economia Joseph Eugene Stiglitz non usa mezzi termini di fronte al marasma economico che scuote nuovamente le economie occidentali: «Il mondo potrebbe essere condotto ad un altro disastro economico se continuiamo ad ascoltare le ideologie del libero mercato» …

Continua a leggere

La dipendenza dai combustibili fossili

Le conseguenze del diritto d’autore (copyright)

Galleria

Conflitto nel Bajo Aguan (Honduras)

Oggi pomeriggio, 19 febbraio, dopo la chiusura dell’Incontro Internazionale dei Diritti Umani in solidarietà con l’Honduras, la Brigata Internazionalista alla quale  partecipavo e che  si stava recando  in visita alle comunità di contadini nelle terre occupate dagli stessi,  è stata fermata … Continua a leggere