Archivi del mese: Dicembre 2011

Il nome delle cose

ENZO RITTER, 19 dicembre 2011

Quando nel 1987 giunsi in Perù come volontario, Inter-Agire si chiamava ancora Solidarietà Terzo Mondo. Mi trovai in imbarazzo di fronte ai peruviani che si chiedevano perché “terzo mondo” e quali fossero il primo e il secondo. Oggi si parla di “sud del mondo” sostituendo così una gerarchia a un’altra, forse meno arrogante ma non per questo meno discriminatoria o ambigua.

Continua a leggere

Golpes de Estado financieros

de Bernard Cassen
Los gobiernos europeos ya ni se toman el trabajo de ocultarlo: la única motivación de todas sus decisiones es darles garantías a los mercados financieros, con las agencias calificadoras en el papel de distribuidoras de puntos buenos y malos. Los mercados tienen su brazo armado: la “troica” Comisión Europea / Banco Central Europeo (BCE) / Fondo Monetario Internacional (FMI). Como vanguardia de una tropa de ocupación, asienta sus cuarteles en los ministerios de los países europeos “beneficiarios” de los planes de “rescate” para verificar el correcto cumplimiento de sus imposiciones.

Continua a leggere

Vertice di Durban – Un accordo farsa che se ne frega del caos climatico

Giuseppe De Marzo su iIl Manifesto del 13 dicembre 2011

Un accordo farsa che fa carta straccia degli allarmi della scienza, della democrazia ed irride alle vittime del caos climatico. Impossibile definire diversamente quanto successo in Sudafrica, durante il vertice mondiale sul clima.

Continua a leggere

La strada…palcoscenico per i piccoli di León

In questo periodo dell’anno le vie di León sono  più che mai movimentate. Si possono incontrare feste, marce, festival … ma la protagonista indiscussa della strada è senza dubbio la Gigantona, una grande bambola alta circa tre metri, dentro la cui armatura di legno entra un giovane per farla ballare. Adornata da collane e braccialetti, è caratterizzata da una camicia e una lunga gonna colorata, da un grande cappello o una sfarzosa corona, da folti capelli che arrivano fino alla vita e da occhi e bocca spesso illuminati. Sono però le braccia flessibili che pendono dal corpo a donargli il simpatico e tipico movimento al momento della danza. Questo tradizionale folklore lo possiamo incontrare durante tutto l’anno, ma in particolar modo nei mesi di ottobre, novembre fino alla notte della Purisima, la tradizionale festività del Nicaragua che viene chiamata popolarmente Griteria. (vedi articolo sul blog Armadillo dal titolo: quien causa tanta alegria?) Continua a leggere

Due pesi due misure

RICONOSCERE IL TERRORISMO DELLO STATO D’ISRAELE

di Paolo Barnard

 

 

 

 

 

Cari amici,
sono Paolo Barnard, giornalista di Report RAI 3. Il documento che allego in attachment si intitola “DUE PESI DUE MISURE: RICONOSCERE IL TERRORISMO DELLO STATO D’ISRAELE”. Si tratta di una cronologia che dimostra come il Terrorismo sia stato da sempre uno strumento proprio sia dei sionisti che dello Stato di Israele, e dunque non una prerogativa esclusivamente palestinese e/o islamica.
Come sapete, oggi la “narrativa” ufficiale sul Medioriente non riconosce questa verità storica, e solo ai palestinesi viene ufficialmente chiesto di fermare il Terrorismo. Noi tutti sappiamo quanto questo sia non solo ingiusto, ma anche controproducente per ogni speranza di pace. Non ci sarà pace senza verità.
Purtoppo però tanti di noi, dai giovani attivisti ai semplici cittadini di buon senso, non sono in grado di sostenere queste tesi con argomentazioni inoppugnabili o senza timore di essere accusati di faziosità o, peggio, di antisemitismo.
Il mio documento offre uno STRUMENTO accessibile a tutti per poter sostenere e divulgare senza timore di smentite ciò che sappiamo essere più vicino alla verità e soprattutto più utile alla pace. Si badi bene, il documento non pretende di avere valore storiografico. Non è scritto per l’esperto. È scritto per le persone comuni, e si basa su fonti al di sopra delle parti: l’ONU e Amnesty International principalmente. Queste fonti sono la sua forza.
Ve lo offro sperando che lo divulghiate il più possibile, perchè quella “narrativa” distorta sul Terrorismo in Palestina sta causando tragedie all’infinito. Dobbiamo rettificarla, assolutamente, come primo passo per la pace.
Nell’introduzione troverete maggiori dettagli.
Grazie
Paolo Barnard

Continua a leggere

La Cina disposta a un accordo. Ma se ne riparla nel 2020

Venerdì 09 Dicembre 2011 05:00 M. Di Pierri / il Manifesto

Da martedì scorso al Conference center di Durban si è entrati in quello che definiscono l’High Level Segment: l’ultima fase delle negoziazioni. Quella di alto livello appunto, durante la quale alle equipe di negoziatori si uniscono le rappresentanze dei governi che da due giorni stanno giungendo nella città sudafricana.

Continua a leggere

Arriva la Navidad…arriva il mercatino…

Cari amici e care amiche,

il secondo Natale nicaraguense è alle porte…

Anche quest’anno, per continuare a sostenerci, Barbara e Patrizia hanno preparto delle splendide decorazioni natalizie, caldi cappelli di lana fatti a mano e molto altro!!!

Vi aspettano numerose/i
AL MERCATINO NATALIZIO DI MANNO
(all’interno della sala Aragonite)
l’8 dicembre 2011
dalle 9:00 alle 16:oo

Un abrazo
Diana e Filippo